Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Come distinguere un opale solido da una  doppietta o tripletta?

Come distinguere un opale solido da una doppietta o tripletta?

OpaleMio taglia e vende esclusivamente opali solidi, escludendo dalla propria collezione sia doppiette che triplette. Per comprendere il perché di questa scelta considerate le seguenti informazioni.

Innanzi tutto bisogna subito mettere in evidenza che il valore di un opale solido è di gran lunga superiore a quello di una doppietta e tanto più di una tripletta. Doppiette è triplette, per quanto possano essere attraenti e molto colorate, hanno un costo basso ed un valore decisamente inferiore di un opale solido, essendo di fatto delle ricostruzioni.

Opale solido: si dice opale solido quando la gemma viene tagliata e lucidata da un opale grezzo così come si presenta in natura. L’opale solido è completamente naturale e può essere così suddiviso:

SOLIDO 1 - solo opale prezioso multicolore, o una parte di opale multicolore depositato naturalmente su uno strato di opale incolore (potch);

SOLIDO 2 - uno strato di opale colorato depositatosi naturalmente e in modo irregolare su una roccia sottostante come argillite ferrosa (Opale Boulder); 

SOLIDO 3 - venuzze o pagliuzze di opale prezioso frammisto alla roccia ospite (Opale Matrix).

L’opale solido così lavorato è considerato una gemma preziosa o semi preziosa ed è un bene che appaga e dura nel tempo.

Vediamo ora come distinguere le doppiette o triplette da un opale solido naturale.

Doppietta: uno strato sottile di opale prezioso viene incollato su un supporto che può essere nel migliore dei casi opale incolore scuro (potch), come pure plastica nera o altro tipo di pietra di nessun valore. Le doppiette per quanto ben fatte hanno un valore commerciale nettamente inferiore all’opale solido e con il tempo si possono scollare o deteriorare.  

Tripletta: uno strato sottilissimo di opale viene frapposto e incollato tra una lente di plastica o quarzo trasparente e un supporto scuro. Il valore commerciale della composizione è basso e la lavorazione è di facile deperimento.

Nella foto sono sono ben evidenti alcune doppiette e una tripletta. In entrambi i casi lo strato di opale naturale è molto sottile.

Quando volete acquistare un opale valutate attentamente queste informazioni al fine di esserne consapevoli e sicuri di cosa state acquistando. Nel nostro negozio on-line, ribadiamo, troverete esclusivamente opale solido. A volte risulta difficile identificare le doppiette o triplette se sono già montate su anelli, orecchini o pendenti in quanto è impossibile esaminare per intero la pietra montata. OpaleMio consiglia a chi desidera un opale solido di acquistare prima la gemma e poi farla montare da un laboratorio orafo specializzato. 

 

Pagina precedente
Articolo successiva
Torna a Info

News & Trends

Opali per il giorno più importante? Una tendenza a cui dire di sì!

Opali per il giorno più importante? Una tendenza a cui dire di sì!

Sempre più spose scelgono gioielli con opale per il giorno delle proprie nozze, preferendo investire su componenti da indossare anche dopo...

Leggi di più
Opali preziosi dal Brasile la nuova frontiera

Opali preziosi dal Brasile la nuova frontiera

Opali dal Brasile, una nuova frontiera dove vengono ritrovati opali preziosi...

Leggi di più
Riconoscere le imitazioni di opale

Riconoscere le imitazioni di opale

Sempre più spesso si trovano in vendita nelle gioiellerie, on-line o nelle vetrine di negozi, gioielli con il così detto ‘opale sintetico'...

Leggi di più